
30 Giugno 2023 Approfondimento mensile giugno 2023: Economia circolare per un futuro del lavoro più sostenibile, sicuro e sano
Lo studio di Eu-Osha sull’economia circolare e sui relativi effetti per la salute e la sicurezza sul lavoro: risultati principali, lavoratori vulnerabili, lavoratori dei settori più colpiti e spunti per le principali parti interessate.
L’ economia circolare è fondamentale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Tuttavia, un futuro sostenibile non può essere sviluppato senza garantire ai lavoratori la salute e sicurezza sul lavoro. La buona notizia è che possono esserci vantaggi reciproci.
Lo studio prospettico sull’argomento ha elaborato una previsione futura per immaginare come sarà il mondo nel 2040 dopo una transizione verso l’economia circolare e come ciò influenzerà la salute e sicurezza dei lavoratori.
In questa seconda fase, sono stati adattati i quattro macroscenari sviluppati nella fase 1 e sono stati elaborati 16 microscenari per includere diversi gruppi di lavoratori, tra cui lavoratori scarsamente qualificati, altamente qualificati e migranti nei settori dell’edilizia, dei trasporti, dell’industria manifatturiera e altri.
Per una panoramica completa, puoi consultare la relazione, la relativa sintesi e le quattro note informative sulle politiche che esaminano punti di vista diversi: risultati principali, lavoratori vulnerabili, lavoratori dei settori più colpiti e spunti per le principali parti interessate.
Studio prospettico sull’economia circolare e sui relativi effetti per la salute e la sicurezza sul lavoro Fase 2: microscenari
La transizione verso un’economia circolare richiede nuovi modelli di business e nuove modalità di lavoro che possono comportare nuovi rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori. La presente relazione descrive i risultati della fase 2 di questo studio prospettico sull’ economia circolare, che ha comportato discussioni con le parti interessate nell’ambito di quattro workshop nel 2022 nel corso dei quali i partecipanti hanno esaminato le possibilità future e individuato le implicazioni specifiche per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL). Sulla base di tali discussioni la relazione presenta le azioni fondamentali necessarie per definire un approccio antropocentrico alla SSL nella transizione verso un’economia circolare europea.
Studio prospettico sull’economia circolare e sui relativi effetti sulla salute e la sicurezza sul lavoro: processo e risultati principali
Le politiche e le iniziative dell’UE si stanno concentrando su pratiche più sostenibili dal punto di vista ambientale. Oltre a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, tali sviluppi influenzeranno anche i posti di lavoro e la salute e sicurezza sul lavoro (SSL). L’EU-OSHA ha valutato l’impatto dell’economia circolare e le relative possibili conseguenze per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) fino all’anno 2040.
La presente nota informativa offre una panoramica del processo e dei principali risultati della fase 1 e della fase 2 dello studio prospettico dell’EU-OSHA sull’impatto futuro dell’economia circolare, sottolineandone le opportunità e i rischi potenziali per la SSL.
Foresight study on the circular economy and its impacts on OSH: process and key findings(pdf)
Economia circolare e salute e sicurezza sul lavoro: spunti politici e azioni per le principali parti interessate
Importanti cambiamenti nelle politiche dell’UE integrano le iniziative volte a promuovere pratiche più sostenibili dal punto di vista ambientale. Il processo di transizione verso l’attuazione dell’economia circolare avrà inevitabilmente implicazioni per i posti di lavoro e per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL).
Questa nota informativa presenta spunti politici specifici per le parti interessate e azioni emerse dallo studio prospettico dell’EU-OSHA sull’economia circolare e sui relativi possibili effetti per la SSL. Fornisce inoltre una panoramica delle principali iniziative verdi a livello dell’UE che sostengono la diffusione delle politiche trasversali.
Studio prospettico sull’economia circolare e sui relativi effetti per la salute e la sicurezza sul lavoro: migliorare le prospettive in materia di SSL sul lavoro per i lavoratori vulnerabili
Le pratiche più sostenibili dal punto di vista ambientale sono a portata di mano grazie alle mutazioni politiche e alle iniziative dell’UE correlate. Le azioni intraprese in questo contesto promettono sviluppi positivi per quanto riguarda i cambiamenti climatici, i posti di lavoro e la salute e sicurezza sul lavoro (SSL).
Sulla base del lavoro svolto nell’ambito dello studio prospettico dell’EU-OSHA sugli effetti dell’economia circolare per la SSL, la presente nota informativa si concentra sui lavoratori vulnerabili. Descrive le potenziali implicazioni in materia di SSL per questo gruppo e propone misure che potrebbero migliorare le prospettive future.
Foresight study on the circular economy and its impacts on OSH: Improving OSH prospects for vulnerable workers (pdf)
Studio prospettico sull’economia circolare e sui relativi effetti per la salute e la sicurezza sul lavoro: come migliorare le prospettive per i settori più colpiti
Le pratiche sostenibili dal punto di vista ambientale stanno ottenendo un sostegno sempre maggiore grazie alle mutazioni nelle politiche dell’UE e alle iniziative correlate. L’EU-OSHA ha valutato l’impatto dell’economia circolare e le relative possibili conseguenze per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) fino all’anno 2040.
Questa politica si basa sul più recente studio prospettico dell’EU-OSHA sulle implicazioni future dell’economia circolare. Le opzioni che emergono dalle sue conclusioni offrono ai responsabili politici e alle parti interessate l’opportunità di migliorare le prospettive in materia di SSL in quattro dei settori più colpiti: edilizia, energia, industria manifatturiera e trasporti.
Foresight study on the circular economy and its Impacts on OSH: How to improve prospects for the most affected sectors (pdf)
Fonte: Eu-Osha
Licenza Creative Commons
Tratto da: https://www.puntosicuro.it/economia-circolare-C-145/economia-circolare-per-un-futuro-del-lavoro-piu-sostenibile-sicuro-sano-AR-23380/ – Copyright © All Rights reserved 1999-2019 – All Rights Reserved.