
11 Marzo 2020 Comunicazione per la gestione dell’emergenza SARS-CoV-2 Covid-19
Lo Studio di Ingegneria Noemi Milani e il gruppo interno di emergenza sta analizzano costantemente gli sviluppi e la situazione circa il diffondersi del “Coronavirus” e ha adottato le misure appropriate, tenendo conto delle raccomandazioni emesse dalle autorità del Governo.
Desideriamo rimarcare che la salute dei nostri collaboratori e quella dei nostri clienti sono al centro delle riflessioni e delle necessarie misure preventive.
Considerata la situazione che si è venuta a creare con riguardo al rischio di diffusione del Coronavirus COVID-19, nonché verificato il Decreto-Legge del 23 febbraio 2020, la proroga del 1 marzo 2020 e il DPCM dell’8 marzo 2020 e successivi aggiornamenti – misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID 2019 – ci troviamo nella situazione di dover emanare le seguenti disposizioni a tutela della salute collettiva che avranno valenza, per il momento, fino al 03/04/2020.
In particolare, lo Studio di Ingegneria Noemi Milani ha previsto:
- creazione di una unità di crisi per la gestione dell’emergenza formata dall’Ing. Noemi Milani, dalla Dott.ssa Emma Marchese e dal Dott. Ing. Marco Molinari;
- un costante monitoraggio e aggiornamento delle disposizioni delle autorità e del piano di azione in essere;
- l’interruzione di tutte le trasferte / sopralluoghi e utilizzo di “sopralluogo a distanza” (in remoto) con eccezione di quelle indispensabili per garantire la continuità operativa aziendale;
- la sospensione di tutte le attività formative in sede e presso sedi terze;
verifica dell’attività pregressa svolta da dipendenti e collaboratori esterni nei comuni dichiarati a rischio Coronavirus da apposita ordinanza ministeriale e segnalazione di eventuali misure restrittive in corso (quarantena o sorveglianza attiva con permanenza domiciliare).
Tutti i dipendenti e collaboratori esterni dello Studio di Ingegneria Noemi Milani sono stati sensibilizzati riguardo l’importanza di:
- rimanere aggiornati, consultando i siti delle autorità competenti;
- adottare tempestivamente tutte le indicazioni che verranno divulgate dalle autorità e dallo studio stesso;
- seguire i comportamenti fondamentali riportati dall’opuscolo preparato dal Ministero e dall’Istituto Superiore di Sanità;
- consultare un medico e rimanere a casa se affetti da sindrome influenzale e chiamare il numero 1500 qualora si abbia il sospetto di esser stati contagiati o di esser venuti a contatto, anche indirettamente, con persone che abbiano manifestato o manifestino sintomi di infezione respiratoria (febbre, tosse, difficoltà respiratorie) e dare poi informazione riguardo l’esito allo Studio di Ingegneria Noemi Milani;
- obbligo di comunicazione circa disposizioni da parte delle autorità competenti relativamente a misure di controllo, ivi compresa la quarantena o sorveglianza attiva con permanenza domiciliare.
Vi invitiamo a tenere in considerazione le raccomandazioni formulate dalle autorità competenti e siamo convinti che le attività svolte “da remoto” potranno comunque essere efficaci.
Vi invitiamo a segnalarci tempestivamente ogni vostra difficoltà in modo da trovare insieme la soluzione migliore per dare continuità all’operato.
Di seguito potete trovare i contatti a cui far riferimento:
- Ing. Noemi Milani: 349/1837595
- Dott.ssa Emma Marchese: 0331/1855727
- Dott. Ing. Marco Molinari: 0331/761740
Restiamo a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore domanda e chiarimento.